Il Campionato Europeo FIA Karting 2024 nelle categorie OK e OK-Junior si preannuncia già un grande successo. La prima delle quattro gare sarà molto partecipata, con un totale di 200 concorrenti. L'evento di apertura si svolgerà in Spagna, presso il Kartódromo Internacional Lucas Guerrero di Valencia, dal 21 al 24 marzo.
La categoria OK, aperta ai piloti dai 14 anni in su, rappresenta la massima espressione del karting internazionale, indirizzando i giovani talenti verso le corse in monoposto, mentre la categoria OK-Junior è una vera e propria palestra per i ragazzi dai 12 ai 14 anni.
Il numero di concorrenti nel Campionato Europeo FIA Karting - OK e Junior continua a crescere, con un incremento di circa il 10% rispetto al 2023. A Valencia è previsto un numero record di 91 piloti OK e 109 OK-Junior, in rappresentanza di 48 nazioni. Gli pneumatici saranno forniti da Maxxis, con i suoi pneumatici slick MA01 'Option' omologati CIK-FIA nella Junior e 'Prime' in OK per condizioni di asciutto e 'MW' per la pioggia.
Il Kartódromo Internacional Lucas Guerrero di Valencia ospiterà per la seconda volta una gara di karting FIA, dopo il debutto di successo nel 2023. La pista lunga 1.428 metri consente un ritmo veloce e l'ampiezza della pista nella prima curva favorisce partenze fluide. Le numerose opportunità di sorpasso rendono le gare interessanti e competitive.
Il carburante sostenibile al 100%, che utilizza biocomponenti di seconda generazione e fornito dall'azienda P1 Racing Fuel, fa ora parte del panorama delle competizioni di karting della FIA, in linea con la strategia globale della FIA per lo sviluppo sostenibile.
Interesse sostenuto per OK
Diverse figure chiave della scorsa stagione OK, tra cui il campione 2023 René Lammers, gareggiano ora in monoposto. La generazione emergente della OK-Junior si sta rapidamente affermando nella categoria regina del Campionato Europeo FIA Karting - OK, con piloti come Zac Drummond (GBR), Thibaut Ramaekers (BEL), Oleksandr Bondarev (UKR), Noah Wolfe (GBR) e Dmitry Matveev. Piloti più esperti come Gabriel Gomez (ITA), Joe Turney (GBR), Ean Eyckmans (BEL), Anatoly Khavalkin, Fionn McLaughlin (IRL) e David Walther (DNK) rappresentano una forza da non sottovalutare tra i 91 concorrenti a Valencia, incluse solo quattro wild card.
Promettenti novità nella classe Junior
Il campione del mondo belga Dries van Langendonck non è l'unico pilota ad aver prolungato la sua permanenza nella OK-Junior per un secondo o addirittura un terzo anno in questa stagione. Anche il suo secondo classificato spagnolo Christian Costoya, l'austriaco Niklas Schaufler, l'olandese Dean Hoogendoorn, l'ucraino Lev Krutogolov e gli italiani Iacopo Martinese e Filippo Sala hanno iniziato il 2024 con grandi ambizioni. Rocco Coronel (NLD), che si è formato nel FIA Karting Academy Trophy lo scorso anno, si è già distinto nella categoria OK-Junior dall'inizio dell'anno, così come Kenzo Craigie (GBR), che ha superato una coppa di categoria. Con 109 concorrenti, tra cui otto wild card, il Campionato Europeo FIA Karting - Junior ha tutte le carte in regola per un'ottima annata.
Programma provvisorio dell'evento di Valencia
Venerdì 22 marzo
09:00 - 11:55: Prove libere
12:05 - 13:31: Prove di qualificazione
14:40 - 17:55: Manche di qualificazione
Sabato 23 marzo
09:00 - 10:13: Riscaldamento
10:20 - 17:55: Manche di qualificazione
Domenica 24 marzo
09:00 - 10:05: Riscaldamento
10:10 - 11:45: Super manche
13:20 - 14:55: Finali
La gara di Valencia può essere seguita sull'app ufficiale del FIA Karting Championship per dispositivi mobili e sulsito web.
Data di pubblicazione: 14-03-2024