PIGNONE IN ACCIAIO DIVISO GO KART PASSO 428

PIGNONE IN ACCIAIO DIVISO GO KART PASSO 428

Breve descrizione:

 

Materiale: ANSI 1045

Finitura superficiale: zincata

Diviso a metà

Alesaggio: 116 mm

Diametro interno: 134 mm

Foro di montaggio: 6 mm

Denti: 42-52T


  • Nome del marchio:TongBao
  • Principali mercati di esportazione:Europa settentrionale, America settentrionale, Europa orientale, Europa occidentale, Medio Oriente, Oceania
  • Termini di consegna:FOB, CFR, CIF, FCA, DDU, consegna espressa
  • Tipo di pagamento:Bonifico bancario, L/C, D/PD/A, PayPal, Western Union
  • Porto di partenza:Shangai, Ningbo
  • Valuta di pagamento:USD, EUR, JPY, CAD, AUD, HKD, GBP, CNY
  • Imballaggio:Cartone e pallet
  • Certificazione:Certificato TUV: ISO 9001:2015
  • Tempi di consegna:15-30 giorni dopo il ricevimento del deposito
  • Campione:Campione gratuito disponibile
  • Dettagli del prodotto

    Domande frequenti

    Tag dei prodotti

     

    Produzione

    produzione-imballaggio (6)
    produzione-imballaggio (5)
    produzione-imballaggio (4)

    {

    NOTIZIA

    2020102001

    A Genk, il circus del FIA Karting mette definitivamente fine all'edizione più incerta di sempre del Campionato Europeo. La chiusura, e il voltare pagina, della prima parte del calendario rappresentano una vittoria per l'intero movimento e un momento di soddisfazione per il promotore e la FIA per aver raggiunto l'obiettivo prefissato: proteggere il palcoscenico dell'evento internazionale dal rischio di contagio che avrebbe comportato ulteriori conseguenze, come la sospensione di una stagione già martoriata. Sebbene le normative anti-Covid, come le scadenze ravvicinate per presentare l'esito del test Covid-19, ora necessario per le competizioni FIA, abbiano demotivato diversi team, che hanno scelto di disertare la tappa belga, mettendo a rischio il successo dell'evento, alla fine lo spettacolo è andato avanti, seppur con meno partecipanti del previsto. Nonostante le assenze, soprattutto nella classe regina, la “sporca dozzina” c'era, ovvero i grandi protagonisti del campionato e i candidati alla conquista del titolo, ha ben caratterizzato l'ultimo appuntamento e ha dato vita a una battaglia accesa, per nulla scontata, e a un esito finale che in pochi avevano pronosticato alla vigilia.

    SORPRESA PER MILELL IN QUALIFICAZIONE!

    Venerdì a Genk, dopo l'incessante pioggia mattutina, pista asciutta per tutti i protagonisti della KZ impegnati nella lotta contro il tempo. Il primo colpo di giornata lo ha piazzato Noah Milell (Tony Kart), strappando a sorpresa la pole position con il miglior giro in 51.606. Alle sue spalle, a soli 4/1000, Stan Pex (KR), uno dei pochi a conoscere a menadito il tracciato belga. Terzo tempo assoluto per Marijn Kremers (Ricciardo Kart), davanti a Matteo Viganò (Lennox Racing) e Riccardo Longhi (Birel Art).

    A causa del piccolo gruppo di partecipanti, anche il programma delle manche è stato accorciato, definendo così la griglia di partenza della finale già nel pomeriggio di sabato. Kremers ha messo a segno una vittoria e tre secondi posti. Il campione del mondo olandese in carica ha conquistato la pole della finale, anche grazie alla sfortuna di Milell e Pex, entrati in collisione nella prima manche. Entrambi si sono poi riscattati con lo svedese della Tony Kart che ha vinto due delle tre manche e il risultato dell'olandese con due secondi posti è stato altrettanto brillante. Per quanto riguarda i due protagonisti del primo round di Adria, un sabato decisamente poco brillante per Irlando, settimo in griglia, e Puhakka, ottavo in partenza. Viganò con il decimo posto sembrava nettamente fuori dalla lotta per il titolo.

    FINAL KREMERS COME 365 GIORNI PRIMA

    Al via, è Noah Milell a scattare sull'asfalto bruciante che gli permette di prendere la testa della corsa. Posizione che sfuma subito, però, dovendo cedere all'assalto vincente di Kremers. Per i primi giri, è l'olandese a gestire gara e ritmo, portandosi dietro un rivale che, senza dubbio, aveva in mente la vittoria, ovvero Stan Pex. Il duello tra i due premia Pex, che si porta in testa dopo appena cinque giri con un sorpasso interno. Kremers, per tutta risposta, non raccoglie la sfida, mantiene la posizione, pensando in termini di classifica di campionato. Con i due davanti in stand-by, l'attenzione si sposta su Adrien Renaudin (Sodi Kart) e Jorrit Pex (KR) con il campione europeo uscente che ha la meglio sul francese, e subito dopo sul rientro di Irlando. Il pilota pugliese, dopo una partenza complicata, ha cercato disperatamente di forzare il proprio ritmo, recuperando posizioni “scavalcando” nell’ordine Viganò (poi ritiratosi a metà gara), Puhakka e Renaudin. Intanto, in testa alla corsa, Stan Pex si è aggiudicato la finale davanti a Kremers in P2, quest’ultimo matematicamente Campione d’Europa con sei punti di vantaggio. L’olandese ha avuto il merito di rientrare nella entry list dopo la cancellazione dei suoi precedenti impegni in Formula, guidando uno dei marchi Birel Art al successo, quasi esattamente un anno dopo la conquista del Campionato del Mondo. Un titolo incredibile, quello di Kremers, mai vittorioso in questa stagione ma costante come un orologio svizzero in Italia e Belgio, soprattutto nelle manche e nei piazzamenti in gara, ricordando il quarto posto di Adria. Un’affermazione che consegue, anche, alla spinta vincente prodotta in questi ultimi 2 anni dalla struttura guidata da Ronni Sala, che porta a casa l’ennesimo titolo FIA nella classe regina a marce.


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • 1. D: Come possiamo garantire la qualità?

    R: Tutti i nostri prodotti sono realizzati secondo il sistema ISO9001. Il nostro controllo qualità controlla ogni spedizione prima della consegna.

    2. D: Puoi abbassare il prezzo?

    R: Per noi il vostro vantaggio è sempre la priorità assoluta. Il prezzo è negoziabile a seconda delle diverse condizioni, ma vi assicuriamo che otterrete il prezzo più competitivo.

    3. D: Quali sono i tempi di consegna?

    R: Generalmente, la consegna richiederà 30-90 giorni dal ricevimento del pagamento anticipato. I tempi di consegna specifici dipendono dagli articoli e dalla quantità.

    4. D: Offrite campioni?

    A: Certo, le richieste di campioni sono ben accette!

    5. D: Che ne dici del tuo pacchetto?

    R: Solitamente, l'imballaggio standard è costituito da cartone e pallet. L'imballaggio speciale dipende dalle vostre esigenze.

    6. D: Possiamo stampare il nostro logo sul prodotto?

    R: Certamente, possiamo realizzarlo. Inviaci il tuo logo.

    7. D: Accettate piccoli ordini?

    R: Sì. Se sei un piccolo rivenditore o un'attività in fase di avvio, siamo sicuramente disposti a crescere con te. E non vediamo l'ora di collaborare con te per un rapporto a lungo termine.

    8. D: Fornite servizi OEM?

    R: Sì, siamo fornitori OEM. Potete inviarci i vostri disegni o campioni per un preventivo.

    9. D: Quali sono le vostre condizioni di pagamento?

    R: Solitamente accettiamo Bonifici bancari, Western Union, Paypal e L/C.

  • Prodotti correlati